Il carburante nei mezzi

Nessun commento

Chi più chi meno, tutti quanti dobbiamo fare rifornimento per fare camminare i nostri mezzi. Inoltre, quando ci arriva la fattura, dobbiamo controllare che la compagnia petrolifera ci abbia addebitato il giusto costo.

Per facilitare questa verifica abbiamo aggiunto all’anagrafica dei mezzi il pannello Acquisto carburante dove potrai inserire i dati dei rifornimenti eseguiti.

Potrai registrare il numero della carta, la data, i km, l’importo, la quantità, ecc.. tutte informazioni da controllare con il riepilogo che la compagnia petrolifera invia assieme alla fattura.

Inoltre è possibile esportare questi dati per elaborare statistiche sui consumi del carburante dei mezzi in funzione dei km percorsi.

Ma il punto forte di questa nuova funzionalità l’ho voluto conservare per la fine 😉

I dati inseriti nel pannello Acquisto carburante, saranno utilizzati per proporre i litri acquistati del singolo mezzo nei prospetti UTF.

In questo modo, la domanda di rimborso delle accise sui carburanti sarà praticamente tutta compilata, dovrai solamente visionarla e stamparla.

Se ti interessa approfondire l’argomento o semplicemente sei curioso di provare questa funzionalità, nella guida trovi le istruzioni per utilizzarla al meglio (voce Bernardo dal menù Strumenti >> Scarica guida paragrafo Mezzi).

Articolo precedente
Fattura elettronica alle persone fisiche (B2C)
Articolo successivo
Registrare il Codice Destinatario delle fatture elettroniche

Altri contenuti gratuiti

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime novità?

Inserisci la tua email per avere gratuitamente le ultime notizie utili alla tua associazione.

Panoramica privacy

Il pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy.

Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.

Tieni presente che il rifiuto del consenso per una finalità particolare può rendere le relative funzioni non disponibili.